Trekking a Sutera
borgo medievale tra i più belli d’Italia
sabato 18 e domenica 19 marzo 2023
direttori di escursione: Sara Vitale 339 2430464 e Giancarlo Parrino
con Nino Pardi dell’associazione God Sutera
……………………………………………………………………………………
Appuntamento: sabato 18 marzo ore 7,00 piazzale valle di Era, via Aldo Moro
Rientro: domenica 19 marzo in serata
Durata dell’escursione: 2 giorni
Equipaggiamento: zaino leggero, scarpe da trekking, bastoncini, mantellina parapioggia
Mezzo di trasporto: auto propria
Tipologia dei percorsi e tracciati: ad anello su sentieri, mulattiere
sabato 18 marzo: Rocca Spaccata, Rocca Santa Croce e Pizzo San Marco
dalle 10,30 alle 16.00: difficoltà E, lunghezza 9 km, dislivello 150 metri
domenica 19 marzo: trekking urbano, Monte San Paolino e visita location presepe vivente
dalle 9,00 alle 15,30 : difficoltà E, lunghezza 8 km dislivello 160 metri
Altitudine in metri sul livello del mare: tra quota 513 e quota 616
Guadi da attraversare: no
Acqua potabile lungo il percorso: no
Pasti: pranzo del sabato e della domenica a sacco, cena del sabato in ristorante
Numero massimo dei partecipanti: 22 oltre ai direttori di escursione. L’escursione sarà presentata in
sede giovedì 23 febbraio alle 19,30. Non saranno accettate iscrizioni prima della presentazione.
Quota di partecipazione: 4 € contributo volontario per il sostegno della sezione, quota pernottamento
in B&B sito all’interno del borgo arabo di Rabato circa 30 € a persona in camere doppie o triple,
secondo disponibilità, ristorante circa 20 €. Contributo per la guida circa 10 €. Acconto da versare al
momento della prenotazione 30 €
18 e 19 marzo 2023 – SuteraCAI Ragusa2023-02-24T12:43:49+01:00