BAROCCO, LATOMIE, CAVE E PANORAMI CON IL CAI DI POLIZZI GENEROSA
Ospitiamo i nostri amici nella nostra cittadina ricca di testimonianze Barocche, dove ogni vicolo ha una storia, ogni monumento racconta la sua vita, ogni scorcio è una bellezza unica.
La vallata Santa Domenica che solca la città, le latomie che si estendono fin sotto i sovrastanti palazzi, le Cave a breve distanza che coronano un paesaggio spettacolare. Per finire, i vasti panorami che regalano viste stupende su buona parte della Sicilia
09 – 10  settembre2023
Presentazione sede CAI ore 19:30
Direttori: Stefania Serra 3382875165 e Carlo Battaglia 3334646885 con Elio Picciuca Cai Polizzi
Sabato 09 settembre
Ore 14:45 Appuntamento stazione ferroviaria e inizio camminata urbana; si prosegue per piazza Libertà, ponte nuovo, vallata Santa Domenica, chiesa del Carmine, palazzo Zacco, Cattedrale. Si continua in discesa verso Ibla e si prosegue fino al Portale San Giorgio, per terminare il cammino ai giardini Iblei. Per risalire si può optare l’uso del pullman. Cena di gruppo, menù giro-pizza unico per tutti presso Le Currule; i soci ragusani che volessero partecipare, devono comunicarlo al più presto tramite messaggio o chiamata per la prenotazione. Costo circa 20,00 €
Domenica 10 settembre
Ore 8.30 Appuntamento nel piazzale del centro commerciale ibleo, viale delle Americhe, vicino al decathlon; ci si sposta al punto di inizio del trekking molto panoramico lungo circa 13 chilometri sulla zona dell’altopiano ibleo da Castiglione al Castello di Donnafugata. Il percorso, fra antiche trazzere e muri a secco, nella prima parte è pianeggiante per scendere nella cava Corallo, risalire gradualmente e continuare lungo l’altopiano. Possibilità di visita al Castello e al suo giardino.
Pranzo presso agriturismo Altopiani, i soci ragusani che volessero partecipare, devono comunicarlo al più presto. Costo fisso 29,00 €
Stefania e Carlo