26 marzo 2023
Da Terravecchia a Casmene
Dal sito medioevale dell’antica Giarratana (Terravecchia) a monte Erbesso sito di Casmene.
Direttore d’escursione: AE G. Scribano 328.9176958
Luogo di riunione: 08:15 sede CAI
Ora di partenza: 08:30
Rientro: ………………….. alle 17.00 circa
Numero max di partecipanti: 20
Mezzo di trasporto: ……… Auto propria
Equipaggiamento…………… Abbigliamento da trekking, scarponi, cappello ecc
Presenza di acqua sul percorso: è presente una sorgente sull’Irminio.
Pranzo: …………………… al sacco,
Percorso: ………………… carrarecce, Tratturi, fondo naturale.
Grado di difficoltà: …… per escursionisti “E.”
Dislivello in salita……… mt.360
Dislivello in discesa…… mt.360
Tempo totale di percorrenza: 6 ore più soste
Lunghezza del percorso………Km. 11
Punti di particolare interesse: il sito di Terravecchia e l’insediamento greco di Casmene sul monte Casale
Riferimenti cartografici……….. IGM Foglio 1:25.000
siti: Terravecchia (l’antica Giarratana) posta su di una collina (m.790 s.l.m.), alla confluenza del fiume Irminio e il torrente Miele.
Distrutta dal terremoto del 1693. Sulla sommità del colle si vedono i resti di una fortificazione con muraglioni e la base di una torre circolare, elementi architettonici. ll borgo era collegato al territorio da trazzere che noi nell’escursione percorriamo.