INTERSEZIONALE CON IL CAI DI SIRACUSA
Sentieri di Monterosso – Canalazzo: dal Cacciatore Bastardo a Padre Pio Ittatu
La bellezza del sottobosco e l’attrazione del Panorama
05 marzo 2023
Con A. Pantano, G. Falbo, A. Scarso. C. Battaglia e Marisa Sgroi CAI SR
I relativi numeri di contatto sono riportati sul libretto sociale.
Per adesioni: Alessandro 3349597366 e Carlo 3334646885
Adesioni: dopo la presentazione nella sede CAI.
NB: i soci che risiedono fuori Ragusa, se sono impossibilitati a presenziare, hanno facoltà di comunicare la propria adesione ai numeri sopra indicati.
Appuntamento: ore 8:30 Monterosso Almo, piazzale cimitero, 37.086419° 14.771895° chi parte da Ragusa ore 8:00 piazzale Valle di Era 36.930328° 14.697660°.
Rientro: nel pomeriggio.
Durata dell’escursione: 1 giorno.
Equipaggiamento: abbigliamento adatto, zaino piccolo, scarpe da trekking, bastoncini.
Mezzo di trasporto: auto propria.
Tracciato chiuso ad anello: sentieri, mulattiere, piste sterrate.
Difficoltà del percorso: media, difficoltà, classificazione E.
Lunghezza del percorso in chilometri: circa 11.
Tempo di percorrenza: 6 ore comprese le soste.
Quote di altitudine in metri del percorso: da 500 a 780 circa, elevazione in salita e in discesa 675 metri; viene allegata la traccia e riportata l’immagine del percorso.
Valenza: paesaggistica e panoramica.
Fauna e flora: presenza tipica delle zone boschive iblee.
Antropizzazione: escursionisti e lavoratori addetti alla manutenzione del bosco.
Acqua potabile lungo il percorso: case Canalazzo.
Pasti: in proprio a sacco.
Numero massimo dei partecipanti: 25 soci.
Quota di partecipazione: contributo € 2,00 per il sostegno della sezione.
Assicurazione per eventuali Non soci, solo se ci sono posti liberi.