Santorini & Naxos

Alla ricerca di Andromeda sotto un vulcano sprofondato

Focus:

Grecia, 7 notti – volo da Catania il 18 Giugno

Difficoltà: E
Direttori:

Eugenio Antoci (336.548359) e Gina Pavone

Programma Completo

Santorini e Naxos

Da domenica 18 a domenica 25 giugno 2023

Giorno 1-18 giugno

Partiremo con volo diretto Catania – Santorini delle 12,05 di domenica 18 giugno, ed arriveremo a Santorini alle 14,50 dove ci verranno a prendere per portarci dall’aeroporto al Kalimera Hotel di Akrotiri *** dove passeremo 3 notti con servizio di B&B.
L’Hotel si trova proprio sulla “Caldera” con vista mare e piscina.
Pomeriggio libero, possiamo scendere in spiaggia o andare in piscina o fare shopping

Santorini

È un’isola vulcanica che è sprofondata, cioè inizialmente era di forma circolare, poi, intorno al 1.600 a.c. ci fu un’eruzione apocalittica che la fece sprofondare, e la parte occidentale si inabissò al di sotto del livello del mare, di conseguenza il mare stesso riempì il cratere centrale.
Fu la più imponente eruzione mai avvenuta in Europa, con la fuoriuscita della caratteristica pomice rosa che da colore a tutta l’isola.
Oggi, l’isola ha la forma di una C aperta a sinistra, ne consegue che il lato interno, dove c’era il cratere, alto circa 200 m. è a picco sul mare e si chiama “caldera” mentre il lato esterno della C va a declinare dolcemente sul mare formando delle spiagge.
L’isola è poverissima di vegetazione ed è famosa in tutto il mondo per le tipiche case bianche a forma di cubo con le persiane azzurre e le tantissime chiese sparse sia nei paesi che nelle campagne con le cupole anch’esse azzurre.

Il Mito di Atlantide

Platone fu il primo ad ipotizzare che Atlantide corrispondesse all’isola di Santorini, civiltà estremamente evoluta.
Gli studiosi hanno portato alla luce, nel sito archeologico di Akrotiri, definita la Pompei greca, (proprio dove alloggiamo noi), case con sistemi idraulici sofisticatissimi, bagni con acqua corrente che defluivano in un perfetto sistema fognario!!

Giorno 2-19 giugno

Oggi faremo la prima escursione, che pur essendo una E, è abbastanza impegnativa Perissa-Pyrgos-Emporio-Akrotiri : 12 Km. con +599 e -559
Iniziamo su un antico sentiero che sale su una cresta rocciosa; sulla vetta (567 m.), che è la più alta di Santorini, c’è il Monastero del Profeta Elia, che dà il nome al monte stesso.
Da qui domineremo tutta l’isola, poi scenderemo passando attraverso tanti paesini caratteristici, fino ad arrivare al nostro Hotel ad Akrotiri, se ancora in forze, scenderemo la caldera per un rinfrescante bagno a mare, oppure ci accontenteremo della piscina.

Giorno 3-20 giugno

Oggi faremo l’escursione più famosa e gettonata di Santorini Fira-Oia : 12 Km. con +669 e -780 classificata E
Questa escursione è stupenda, sia perché percorre tutto il perimetro della caldera a picco sul mare, sia perché attraversa i più importanti paesi di Santorini : Fira, (la capitale), Imerovigli e Oia; sono tutti paesini con vicoli strettissimi e tante scale, tutti bianchi ed azzurri, un vero spettacolo per gli occhi !! meta di tanti sposini romantici; passeremo accanto ad alberghi lussuosissimi e piscine rasoterra.
Infine ci tufferemo nelle limpide acque di Oia ad ammirare il più spettacolare e famoso tramonto sull’Egeo di tutta la Grecia !!

Giorno 4-21 giugno

Mattinata libera dove possiamo andare a visitare il sito archeologico di Akrotiri, o fare l’ultimo bagno a Santorini o comprare gli ultimi souvenir.
Alle 15,30 prenderemo il traghetto per Naxos dove arriveremo alle 17,30.
Alloggeremo all’ Anixis Resort Hotel di Naxos ** a 100 m. dal mare con servizio di B&B dove passeremo 4 notti.

Naxos

La capitale è Chora, dove alloggeremo, e contrariamente a Santorini, è molto fertile e piena di vegetazione.
Secondo la leggenda, Arianna, che aveva aiutato Teseo ad uccidere il Minotauro, e ad uscire dal labirinto di Cnosso con l’aiuto del famoso filo omonimo, fu abbandonata da Teseo stesso, che l’avrebbe dovuta sposare, a Naxos (da cui il termine piantare in Naxos, divenuto poi piantare in asso), poi arrivò sull’isola Dioniso con un carro tirato da pantere che la volle sposare.
Simbolo della città è la Portara, un impressionante portale di marmo alto 6 m. e largo 3,5, che era l’ingresso del tempio di Apollo del VI secolo a.c. sito vicino al porto

Giorno 5-22 giugno

Chalki - Melanes – Galanado : 16,7 Km. con +555 e -757 classificata E
Passeremo attraverso diversi paesini ed uliveti secolari facendo un saliscendi tra le colline, incontrando il borgo fortificato di Kastro.

 

Giorno 6-23 giugno

Oggi 2 escursioni molto semplici, di cui una facoltativa
La prima da Knidaros ad Eggares 6,7 Km. con +150 e -517
Visiteremo il paesino di Eggares con le sue chiesette e le antiche presse per l’olio e torneremo in Hotel, da qui possiamo fare un breve anello di 4,7 Km. con +-215 per andare al monastero di Chrisostomonas, chi è stanco andrà invece al mare o a fare shopping.

 

Giorno 7-24 giugno

Anche oggi avremo 2 opzioni :
alcuni, tra cui Gina, faranno l’anello Filoti-Apiranthos 12,3 Km. con +-760 classificata E, visitando il villaggio di Apiranthos con i suoi antichi monasteri;
altri tra cui io, faremo insieme agli altri l’anello, e poi una deviazione per salire in cima al mitico Monte Zeus (1.004 m.) da cui oltre ad ammirare tutta l’isola si possono apprezzare tutte le altre Cicladi circostanti, è una EE e faremo in totale 17,7 Km. con +-1.140

   

Giorno 8-25 giugno

Lasceremo l’Hotel e prenderemo il traghetto per Santorini delle x,xx con arrivo alle x,xx Da qui andremo in aeroporto dove alle 15,25 partiremo con volo diretto per Catania dove atterreremo alle 16,20
… e da qui ritorno alla casuzza

 

Costi

7 notti in B&B, in camera doppia, con trasferimenti da e per aeroporto, da e per porto, biglietti traghetti a/r, compresa assicurazione in caso di rinuncia al viaggio 630 euro a persona, o in camera singola 925 euro Aereo a/r con trolley di 10 Kg. oppure valigia da 20 Kg ogni 2 persone, 170 euro a persona
compresa assicurazione in caso di rinuncia al volo.
Non sono compresi i pranzi e le cene e il biglietto d’ingresso al sito archeologico di Akrotiri.
Per alcune escursioni avremo un transfer per noi, già compreso nel prezzo, per altre dovremo pagare il bus o il taxi.

   

Io credo, che l’idea di camminare su questo vulcano semisprofondato, forse al di sopra di Andromeda, questa civiltà estremamente evoluta e scomparsa, insieme alla miscellanea di questi colori decisi, come l’azzurro del mare, il nero ed il rosso della lava, il bianco delle case e l’azzurro delle cupole … farà di questa escursione … un viaggio magico.

Condividi quest'escursione con i tuoi amici, prenotatevi presto!

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla mailing list